Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
493. Le spille
Chi ddà una spilla a un antro che vvò bbene,1
se
perde l’amiscizzia in pochi ggiorni.2
Er zangue je se guasta in de le vene,3
e vvatte a rripescà cquann’aritorni!4
Si
ssò sgrinfi,5 principieno le pene:
si ssò sposi, cominceno li corni:
e ggià in un mese de ste bbrutte scene
n’ho vviste cinqu’o ssei da sti contorni.
Ne
li casi però ch’in testa o in zeno
d’appuntavve un zocché,6 ssora Cammilla,
nun potessivo fanne condimeno,7
a
cquela mano che vve vò esibbilla8
dateje, pe ddistrugge sto veleno,
’na puncicata9 co l’istessa spilla.
Roma, 27 novembre 1832