Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

497. Er temp’antico

 

Gran temp’antico! e ll’ommini de cuello,
chi le cose sa bbene misuralle,
ciaveveno sciarvello1 in de le palle2
più cche nnoi de talento in der ciarvello.

 

Nun fuss’antro, per dio, cuell’uso bbello
de sparagnà li muli in de le stalle,
e pportà lloro er Papa su le spalle!
Vôi ppiú bbell’invenzione, eh, Ghitanello?

 

De cazzi c’a sti tempi a li cristiani
je saprebbe viení sta fantasia,
a sti tempi de bbirbi e cciarafani!3

 

E vva’4 st’usanza si cche usanza sia,
che in quelli siti llà ttanti lontani
l’ha ccopiata er Granturco de Turchia!

 

Roma, 27 novembre 1832

 




1 Cervello.

2 Genitali.

3 Imbecilli.

4 E vedi ecc.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License