Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
505. Li Cardinali novi
Li
cardinali crepeno: e ppe cquesto,
come vede affilà ppiù d’un mortorio,
er Papa chiama l’antri in conciastorio,
pe stuccà er buscio e ffrabbicanne er resto.
Cusì,
ho vvisto ognisempre, da Pio Sesto
sino a cquer che cc’è mmó Papa Grigorio,
sti marignani1 de Montescitorio
diventà ppeperoni2 presto presto.
Doppo
creato er novo cardinale,
in conciastorio indegnamente s’usa
de ruprijje la bbocca;3 e cquesto è er male:
perché,
mmó cc’una e mmó cco un’antra scusa,
nun cascherebbe tutto in un canale
cuanno avessi, per dio, la bbocca chiusa.
Roma, 28 novembre 1832