Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
512. L’ammazzato
Da
dietr’a Gghiggi, lí a le du’ salite,
sin ar cantone der Palazzo Mutto,1
tra
er coco e ll’oste ciasseguí2 la lite
pe ’na visciga misera de strutto!
Er
morto poi passò a le Convertite3
viscin’a Spada:4 oh ddio cuant’era bbrutto!
pieno da cap’a ppiede de ferite
che ppisciolava sangue dapertutto.
E
cché! ssemo a li tempi de Nerone,
che le lite, per dio, tra li cristiani
nun z’abbino da fà mmai co le bbone?!
Che
ssemo diventati noi Romani
che ppe mmanco d’un pelo de cojjone
ciavemo da sbramà5 ccome li cani!
Roma, 29 novembre 1832