Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
542. Certe condanne...
Tu
cconoschi che ppecora è Ggiorgino,
e ssi è ffigura d’acciaccà un pidocchio:
ebbè, perch’era amico der facocchio
l’hanno fatto legà pe ggiacubbino.
Tutto
pe cquella faccia d’assassino
pe cquella spia che lo tieneva d’occhio.
Sì cche lo vojjo dí: Bbiascio Scazzocchio,
lui me l’ha ccaluggnato; e cc’indovino.
Sò
annata inzino a bbuttamme pe tterra
davanti a Mmonziggnor Logotenente,1
pe rraccontajje chi mme fa sta guerra.
Sai
c’arispose lui? «Via, nun è ggnente:
tratanto er fijjo tuo vadi in galerra,
ch’è ssempre in tempo a uscí cquanno è innoscente».
Roma, 3 dicembre 1832 - Der medemo