Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
544. Er zussidio
Com’è
ito a ffiní cquer momoriale
c’appresentai a la Bbonifiscenza?
È ffinito accusí, ch’er Cardinale
prima vorze1 sentí la Presidenza:2
eppoi,
doppo tornato a Ssu’ Eminenza,
lo mannò a Mmonziggnore tal’e cquale,
scrivennosce accusí: «Pe sto Natale
venti pavoli all’urtima dispenza».
Monziggnore
lo diede ar Deputato
co sto riscritto: «Signor Emme e Zzeta,
sto sussidio che cqui vvienghi pagato».
Ma
cquanno agnedi3 a pprenne la moneta,
quer zor Emme me diede un colonnato,
e ll’antro je se perze tra le deta.
Roma, 3 dicembre 1832 - Der medemo