Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
548. La galerra
Tutti
addosso a sta povera galerra,
come si cchi cce va ccascassi er Monno!
Tutte ideacce storte, io te risponno;
perché ppuro1 llaggiù c’è ccelo e tterra.
Nun
è ppiú mmejjo llà, cche stà in d’un fonno
de letto, o vvive matto, o mmorí in guerra?
Vedo che cchi n’uscí cce s’ariserra,
e nun è er primo caso né er ziconno.
Eppoi,
cuanno che mmai fussino vere
tutte ste tu’ storielle de malanni,
mentre invesce pò stacce un cavajjere;
caso
er Governatore te condanni
puro(1)in vita, viè ffora er Tesoriere,
e ppe ffà ccolomia2 te scurta l’anni.3
Roma, 4 dicembre 1832 - Der medemo