Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

551. Li fijji impertinenti

 

Checco, la vòi finí? Fferma, Sceleste;1


Toto, mo vviengo llà: zzitta, Nunziata.
E cche ddiavolo mai! forcine, creste!
Nenaccia,2 dico a tté, ffuria incarnata!

 

Jeso! e cch’edè, Mmadonna addolorata!
Se discorre che ggià ttiengo du’ teste!
Ma ddate tempo c’aritorni tata,
e vv’accommido er corpo pe le feste.

 

Io dico ch’è una cosa, ch’è una cosa,
che cce voría la fremma de li Santi:
nun z’ariposa mai, nun z’ariposa!

 

Li sentite bbussà l’appiggionanti?3
Volete fà svejjà la sora Rosa,
che Ccristo v’ariccojji a ttutti cuanti?!

 

Roma, 4 dicembre 1832 - Der medemo

 




1 Celeste.

2 Nena, accorciativo di Maddalena.

3 Ne’ casi di soverchio romore sogliono gli abitanti inferiori percuotere il soffitto con un bastone.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License