Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
557. L’impieghi novi
Cià
mmille strade uperte un bon zovrano
che vvò pprovede un zuddito fedele.
Pò ffallo Cammerlengo de Fregnano,
o appartatore de l’asceto e ffele:
pò
mmannallo p’er monno a mman’a mmano
a scurtà li stuppini a le cannele;
e llui ammascherasse da Labbano
e ffà er tonto1 a l’immasto de Racchele.
Guarda
er marito de la bbella Nina:
hanno inventato un posto pe impiegallo
co ttrenta ggnocchi2 ar mese de duzzina.3
E,
ortr’a cquesto, un calessie cor cavallo
perché vvadi a Ppalazzo oggni matina
a avvisà ssi ffa ffreddo o ssi ffa ccallo.
Roma, 5 dicembre 1832 - Der medemo