Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
569. Er rosario in famijja
Avemmaria...
lavora... grazia prena...
Nena, vòi lavorà?... ddominu steco...
uf!... benedetta tu mujjeri... Nena!...
e bbenedetto er frú... vvà cche tte sceco?...1
fruttu
sventr’e ttu Jeso. San... che ppena!...
ta Maria madre Ddei... me sce fai l’eco?...
Ora pre nobbi... ma tt’aspetto a ccena...
peccatori... Oh Ssignore! e sto sciufeco2
de
sciappotto3 laggiú ccome sce venne?
Andiamo: indove stavo?... Ah, ll’ho ttrovato:
Nunche tinora morti nostri ammenne.
Grolia
padre... E mmó? ddiavola! bbraghiera!
Ho ccapito: er rosario è tterminato:
finiremo de dillo un’antra sera.
Roma, 7 dicembre 1832 - Der medemo