Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
596. La sborgna1
Sta
piccola cafona,(1) eh Ggiuacchino?
e ste cotte(1) che cqui pporti ar Curato?
Oggi propio pòi dí ccotto sporpato2
da li capelli all’uggne3 der detino.
Nun
ce sò gguai:4 come se trova vino
da èsse fascirmente incanalato,5
tu tte sce vòi inummidí er palato
sin che cce n’è una goccia in magazzino.
Bbravo!
perché sei omo da particce6
co ddu’ cotte pe ggiorno: e cquesto è er modo
de falle mantiené ’ggnisempre gricce.
Cusí
una tira l’antra, e tte sce lodo:
che ssempr’è bbene for de le pellicce(1)
de lassà un filo pe ppoi facce er nodo.
Roma, 11 dicembre 1832 - Der medemo