Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
612. San Pavolo prim’arimita1
Sonetti 2
1°
San
Pavolo era un zanto c’abbitava,
pe nnun pagà ppiggione, in d’una grotta;
e un corvaccio ogni ggiorno je portava,
pe ffàllo2 sdiggiunà, mmezza paggnotta.
Disce,3
sto corvo era una bbestia bbrava,
timorata de Ddio, e ggnente jjotta:
ma de li tozzi sciaveva4 la cava
pe ttrovà ssempre una paggnotta rotta?
Io
dico che sto pranzo de san Pavolo
fussi tutta pavura der fornaro,
che ssott’ar corvo sce credessi er diavolo:
e
accusí, cquanno crebbe sant’Antonio,
de ste porzione je ne dassi un paro
pe spartille fra er diavolo e ’r demonio.
Roma, 15 dicembre 1832