Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
627. La mediscina sicura
Er
medico, per èsse,1 l’ha spedito,
perché ddisce c’ha ffràscico er pormone;
e ppò ttirà inzinent’a l’Asscenzione,
si a Ppascuarosa2 nun ze n’è ggià ito.
Io
però ho ddetto a Nnanna: «A ttu’ marito
tu ffajje fà ’na bbona confessione,
e, in barba de sto medico cojjone
in cuattro ggiorni te lo do gguarito.
Lasselo
chiacchierà sto vecchio tanchero,
e intanto fatte véde sur lunario
propio er giorno ch’er zole entra in ner canchero.
Se
va allora tre ssere a ppiedi scarzi,
su e ggiú pe Rroma discenno er rosario,
e ddoppo s’arza lui cuanno tu tt’arzi».
Roma, 19 dicembre 1832 - Der medemo