Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
628. Er Re de li Serpenti
Si
un gallo, fijja mia, senza ammazzallo
campa scent’anni, eppoi se mette ar covo,
in cap’a un mese partorisce un ovo,
e sta ddu’ antri mesi pe ccovallo.
Eppoi
viè ffora un mostro nero e ggiallo,
’na bbestia bbrutta, un animale novo,
un animale che nun z’è mmai trovo,
fatto a mmezzo serpente e mmezzo gallo.
Cuesto
si gguarda l’omo e sbatte l’ale,
come l’avessi condannato er fisco1
lo fa rrestà de ggelo tal’e cquale.
Una
cosa sortanto io nun capisco,
ciovè ppe cche raggione st’animale
abbino da chiamallo er basilisco.
Roma, 19 dicembre 1832 - Der medemo