Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
640. Le cose create
Ner
monno ha ffatto Iddio ’ggni cosa deggna:
ha ffatto tutto bbono e ttutto bbello.
Bono l’inverno, ppiú bbona la leggna:
bono assai l’abbozzà,1 mmejjo er cortello.
Bona
la santa fede e cchi l’inzeggna,
più bbono chi cce crede in der ciarvello:
bona la castità, mmejjo la freggna:
bono er culo, e bbonissimo l’uscello.
Sortanto
in questo cqui ttrovo lo smanco,2
che ppoteva, penzànnosce un tantino,
creacce l’acqua rossa e ’r vino bbianco:
perché
ar meno ggnisun’oste assassino
mo nun viería3 co ttanta faccia ar banco
a vénnesce mezz’acqua e mmezzo vino.
Roma, 21 dicembre 1832 - Der medemo