Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
645. Lo sprego
M’ha
ddetto er Moro che mme venne er riso
che le Bbolle ch’er Papa de Turchia
rigala a cchi le crompa1 in Dataria,
dispenzeno a ttenute er paradiso.
Pe
ddí la verità, mme ne sò rriso;
ché mme pare una gran cojjoneria
d’annasse a pperde tra ccinquanta mia2
dove t’abbasta de ficcacce er viso.
Pe
vvisità la grolia3 tua, fratello,
te sce vorebbe la carrozza a mmolle
come annassi da Roma a Vviggnanello.4
Pe
mmé mme ne tierría sei canne o ssette;
e dder resto, vennènnose ste Bbolle,
me ne farebbe fà ttante bbollette.5
Roma, 22 dicembre 1832 - Der medemo