Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
651. Le Messe
Pe
ttutto cuer che ssii spirituale
a nnoi nun tocca de parlà nnun tocca:
e un giacubbino solo, o uno stivale
pò èsse cuello che cce mette bbocca.
Puro,1
volenno senza dinne male
mette l’occhi su cquella filastrocca
de messe che sse dicheno a Nnatale,
pare a la prima una gran cosa ssciocca.
Perché
in cual antro logo se sò vvisti
come drento a lo stommico d’un prete,
tre ffijjoli de Ddio, tre Ggesucristi?
Lassateli
sciarlà st’ommini dotti,
e mmettétesce sú2 cquello c’avete
che ttrovannose in tre ffanno a ccazzotti.
Roma, 23 dicembre 1832 - Der medemo