Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
653. L’onore muta le more1
Perché
adesso ha ttrovato cuarchiduno
che jje dà mmezza-piastra oggni futtuta,
come sò ccazzi d’un papetto2 l’uno
se mette su li tràmpeni3 e cce sputa.4
Se
crede duncue sta siggnora Tuta
ch’io mancannome lei resti a ddiggiuno?
Ggnente, a la fin der gioco Iddio m’ajjuta
senza fà ll’averabbile5 a ggnisuno.
Lo
so, lo so: er zu’ tiro prencipale
è cch’er prelato suo muti colore;
ma antro culo sce vò ppe un cardinale.
E
abbadi a llei che ppuro6 er monziggnore
cuanno semo a le feste de Natale
nu la lassi pe mmancia ar zervitore.
Roma, 23 dicembre 1832 - Der medemo