Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
659. La gabbella der vino
L’entrata1
c’hanno messo a le cupelle2
ve lo dich’io ch’edè: ttutto un ripicco3
der Tesoriere, perché nun c’è er micco4
che jje dà aggratis da rempí la pelle.
Ma
ssi sto grillo in testa io me lo ficco,
lui da mé nun ce pijja bbaiocchelle:5
ché a la fine er Governo è ttanto ricco
da fregasse de tutte le gabbelle.
Se
sa, vvanno a pportà ste grazzianate6
a li piedi der Papa, e ’r Papa appizza,7
perché li strozzi nun zò mmai sassate.
Er
Papa è un cane avanti de ’na pizza:
si sse la maggna, con chi la pijjate?
O ccor cane, o cco cquello che l’attizza.
Roma, 24 dicembre 1832 - Der medemo