Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
664. Mamma scrupolosa
Bascia
subbito llí cquela paggnotta
ch’è ccascata davanti ar cacatore.
Nu lo sai, bbrutta fia1 de ’na miggnotta,2
eh? cch’er pane è la faccia der Zignore?
Che
bbelle scuse de la freggna! Scotta!
Ciavería3 gusto t’abbrusciassi4 er core.
Va’ ggiú a ccasa der diavolo, marmotta,
e averai da godette antro scottore.
E
mmó ccome la metti? sottosopra?,
che tte se pozzino5 stroppià le mane:
uh! bbenedetto er nerbo e cchi l’addopra.
Vortela,6
strega, da la parte tonna,
perché, ccor cul in zú, ssappi ch’er pane
fa ppiaggne Ggesucristo e la Madonna.7
Roma, 25 dicembre 1832 - Der medemo