Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
669. Er pupazzaro e ’r giudisce
Sonetti 2
1°
Io
nun zò, mmojje mia, tanto merlotto,
ma mme sò ttrovo co le spalle ar muro.1
Propio
er giudisce, lui, venne ar casotto!2
Che jj’avevo da dí? «Sse servi puro».3
E
cce vorze fà er conto, er galeotto!
Me diede du’ zecchini e un pezzoduro;
e llassò er zervitore de sicuro
pe ffàsseli aridà ssotto cappotto.4
Puntuale
er decane5 torcimano,6
come le ggente se ne furno ite,
me fesce un ghiggno e ppoi stese la mano.
Che
cce vòi fà? sò stoccate7 pulite,
trucchi d’abbilità,8 stile romano.
Ma, ar meno, ce darà vvinta la lite.
Roma, 25 dicembre 1832 - Der medemo