Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

678. Er penitente

 

Oggni cuarvorta ch’io metto er barbozzo1


ar finestrino der confessionario
sotto a cquer ber cuadruccio der Carvario,
m’acchiappa un ride2 da strozzamme er gozzo:

 

perch’è una sscena de sentí un pretozzo,3
che ppare che sti’ a ssede ar nescessario,
damme4 una terza parte de rosario,
e ddí tt’assorvo poi per quant’un bozzo.5

 

Er rosario lo dà ppe ppinitenza:
ma cche cc’entra cuer bozzo in confessione?
Propio nun c’entra un cazzo, abbi pascenza.

 

Guasi guasi io diría6 c’ha un po’ rraggione
chi sse l’intenne co la su’ cusscenza
invesce de pijjà st’assuluzzione.

 

Roma, 28 dicembre 1832 - Der medemo

 




1 Mento.

2 Mi prende un ridere.

3 Prete piccolo e grasso.

4 Darmi.

5 «Per quantum possum».

6 Direi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License