Precedente - Successivo
Clicca qui per attivare i link alle concordanze
681. Pare una favola!
Appena
er Papa disse chiaramente
che, ssenza arimedià ssubbito ar male,
la Santa-Sede annava a lo spedale,
cuanno nun je pijjassi un accidente;
de
posta oggni prelato e ccardinale,
oggni patrasso e oggnantra bbona ggente,1
cùrzeno2
tutti cuanti istessamente
co la lingua de fora ar Qui-orinale.3
E
ttutti, incomincianno dar Vicario,
disseno4 ar Papa: «Io do la mi’ abbazzia
pe rriempicce5 er vòto de l’orario».6
Cuest’è
una storia che nnun è bbuscía.
Sor Indovinagrillo7 der Diario,8
dite la vostra, c’ho ddetto la mia.9
Roma, 28 dicembre 1832 - Der medemo
1 Nell’Ordine
Circolare, dato il 20 dicembre 1832 sotto il N. 30571 dalla Segreteria di Stato
a tutti i Capi-di-ufficio, onde avvertissero i loro impiegati subalterni della
diminuzione degli stipendi, era espresso che l’alto Clero era spontaneamente
andato ad offerire i suoi emolumenti ed averi pei pubblici bisogni.
2
Corsero.
3 Il Monte Quirinale, su cui è uno de’
palazzi pontifici.
4 Dissero.
5 Riempirne.
6 Erario.
7
Così è chiamato dal popolo l’Indovinala-grillo, libercolo di
sorti, che se ne cavano mercé un facile calcolo guidato da una bussola
aritmetica che rimanda a tanti versi divinatòri.
8 Foglio
ufficiale di Roma.
9 Formula con la quale terminansi le
favole da fanciulli.
Precedente - Successivo
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License