Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
682. Li richiami
Strilleno
le province tutte cuante
ch’er zor Papa, a l’impieghi, arza la feccia;
e ’r zor Papa fa orecchia da mercante,1
e llassa pivolà2 lla crapareccia.3
Va
bbe’ cc’oggni Prelato oggi è ggargante,4
ma è ppuro gran faccenna penzareccia5
de trovà un prete che nnun zii bbirbante.
Tempo de caristia, pane de veccia.6
Ecchete7
poi perché nnoi poverelli
ciavemo da iggnottí8 ttutti sti cardi,
ch’er zor Papa poteva prevedelli.
Mó
li vorebbe fà ppassi gajjardi:
ma ssó ccastell’in aria sti castelli.
Farà un buscio nell’acqua:9 è ttroppo tardi.
Roma, 28 dicembre 1832 - Der medemo