Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
687. Le carte in regola
Disceva
er Papa a cchi jje stava intorno:
«Ah ffijji, fijji mii, fijji mii cari,
me pare ar fine ch’è arrivato er giorno
che smorzamo li moccoli1 a l’artari.
Ggià
stanno pe arivà li Carbonari
pe ccòscese2 da loro er pane ar forno.
Dunque addio, fijji mii, fijji mii rari:
io scappo; e appena che vvò Iddio, ritorno.
Cqua
le mi’ carte. Questo è ’r passaporto:
cuesto è ’r carteggio co Ddio bbenedetto:
cuesta è la fede der Papato corto.3
Cuella
der bon costume? È in carta bbianca.
Cuella der mi’ bbattesimo? Sta in Ghetto.4
Cuella de stato libbero?5 Ciamanca».6
Roma, 29 dicembre 1832 - Der medemo