Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
700. Lo sfasscio1
Jer
notte, a mmezzanotte, su a Ccimarra,2
aggnédero3 pulito4 in zei perzone,
e ffésceno un ber buscio in ner portone
de cuer bravo maestro de chitarra.
Sfilato
che ppoi n’ebbeno la sbarra,
j’entronno in casa senza suggizzione;
e jje portonno via tutto er mammone,5
ammazzanno lui prima pe ccaparra.
Cuesto
lo so ppe bbocca de Noscenza,6
serva der morto, c’arimase viva
agguattànnose sotto a una credenza.
Ma
ssò ccose da fasse in commitiva?
Nun fuss’antro, dich’io, l’impertinenza
d’ammazzà un galantomo che ddormiva!
Roma, 6 gennaio 1833 - Der medemo