Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
708. La scopa nova1
Sta
scopa nova, ch’entranno ar governo
sce2 voleva arricchí ttutt’in un botto,3
per urtimo cudino der cazzotto4
mó cce bbuggera a ttutti in zempiterno.
Sarà
una prova de core paterno
de chiamà un ladro e dd’affittajje er lotto:
sarà cquer che vvò llui; ma mme ne fotto
ch’io co st’apparto5 cqui ggiuco ppiú un terno.
Fascenno
l’appartista er zu’ mestiere,
chi rriccapezza ppiú ccucca né nnosce6
tra ll’astrazzione7 farze e cquelle vere?
De
fufiggne8 tra er nummero e la vosce
già nne fasceva tante er tesoriere!
Penza cosa pò ffà cchi ppiú jje cosce!9
Roma, 7 gennaio 1833 - Der medemo