Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
728. La riliggione vera
Cuante
mai riliggione sce sò1 state
da sí cche mmonno è mmonno, e cce ponn’èsse,
cristiani mii, sò ttutte bbuggiarate
da nun dajje un cuadrin de callalesse.2
Tutte
ste freggne,3 com’ha ddetto er frate,
s’annaveno a ffà fotte4 da se stesse,
cuann’anche Iddio nu l’avessi fregate5
co ’na radisce che sse chiama Ajjesse.6
Noi
soli semo li credenti veri,
perché ccredemo ar Papa, e ’r Papa poi
sce7 spiega tutto chiaro in du’ misteri.
L’avvanti8
er turco, l’avvanti er giudio
un’antra riliggione com’e nnoi,
da potesse9 maggnà ddomminiddio!
Roma, 12 gennaio 1833