Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
731. La testa de ferro1
Doppo
che ppuro st’anno ggentirmente
er Zanto Padre e ’r Cardinal Vicario
ciaveveno2 accordato un po’ de svario3
pe ttienecce4 du’ ggiorni alegramente
c’è
una commedia5 che nun za de ggnente,
che ssaría mejjo a rrescità er rosario.
Tutto pe cquella piggna6 d’impressario,7
che nnun vò spenne8 pe ppagà la ggente.
È
una testa-de-ferro! e cche mme preme?
Io, cuanno er fin de’ conti è uno strapazzo,
metto le cause tutte cuante inzieme.
Scropí
er culo pell’antri9 è dda regazzo:
se guarda er frutto e nnun ze guarda er zeme.
Testa de ferro! di’ ttesta de cazzo!
Roma, 12 gennaio 1833