Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
737. Er carzolaro ar caffè
Sonetti 4
1°
Cos’è,
ccorpo de ddio, sor caffettiere,
c’ancóra nun me date sti grostini?
Volete véde1 c’agguanto2 un bicchiere
e vve lo fo vvolà ssu li dentini?
Ma
vvarda3 sti fijjacci d’assassini
si cche bber modo d’abbadà ar mestiere!
Io viengo cqui a ppagà li mi’ quadrini,
e vvojj’sse servito de dovere.
Sicuro,
sor cazzeo, che ddico bbene:
sicuro, sor mustaccio4 de falloppa,
che mme se scalla er zangue in de le vene.
Cuann’uno
spenne,5 una parola è ttroppa;
duncue mosca,6 per cristo, e ppoche sscene,
o vve faccio iggnottí7 sta sottocoppa.
Roma, 13 gennaio 1833