Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
747. Lo sposo protennente1
Vedessi2
er zor Cajella3 spirlongone,4
er zor Palamidone5 stennardino,6
come stava a smiccià7 cco ll’occhialino
er babbio8 e ’r fiocco de le mi’ padrone?
Vedessi
cuanno fesce er bell’inchino,
e cco le granfie9 de gatto mammone
se cacciò er fongo10 for der coccialone,11 che
jje sce venne appresso er perucchino?
Che
zzeppi tiragrosi12 eh? ma cche zzanne!
che zzoccoli!13 che stinchi! che llenterne!14
Nun pare una tartana a Rripa-granne?15
La
padroncina mia nu lo pò sscerne16
e ssi17 lo sposa, pover’omo a ccanne!
Rivedemo la storia de Lioferne.18
Roma, 15 gennaio 1833