Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
20. Campa, e llassa campà
Ma
cche ffajòla, Cristo, è diventata
sta Roma porca, Iddio me lo perdoni!
Forche che state a ffà, ffurmini, troni,1
che nun scennete a fanne una panzata?
S’ha
da vede, per dio, la buggiarata
ch’er Cristiano2 ha d’annà ssenza carzoni,
manco si cquelli poveri cojjoni
nun fussino de carne bbattezzata!
Stassi
a sto fusto3 a ccommannà le feste,
voría bbe’4 mmaneggià li giucarelli
d’arimette er ciarvello in de le teste.
E
cchiamerebbe Bbonziggnor Maggnelli,5
pe’ ddijje du’ parole leste leste:
sor è,6 ffamo
campà li poverelli.
19 febbraio 1830 - De Peppe er tosto