Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
764. Santa Pupa1
Santa
Pupa è una santa che ddavero
je peseno, pe ccristo, li cojjoni;2
e appett’a llei tanti santi bbarboni
nun zò,3 Terresa, da contalli un zero.
Va
a ddí a li fijji tui che ssiino bboni!
Lo so io co li mii si mme dispero,
e mme spormóno4 er zanto ggiorno intiero:
senza de lei Dio sa li cascatoni!
Eppuro,5
a sta gran zanta, poverella,
je vedi mai una cannela accesa?
j’opre ggnissuno un buscio de cappella?
Furtuna
e ddorme:6 ecco ch’edè,7 Tterresa;
e ssan Pietro, che ddiede in ciampanella,8
ruga, e ttiè er culo in cuer boccon de cchiesa!
Roma, 17 gennaio 1833