Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
765. La Vesta
Già,
ttu ssei stato sempre un miffarolo:
dichi la verità ccome le riffe.
Ma de sta cosa sola io me conzolo,
che nnun ce cucchi ppiú cco le tu’ miffe.
Cuesta
nu la diría manco Bbargniffe:
sta bbuggiarata la pòi dí ttu ssolo.
Levate mano, via, dateje er ziffe,
sor carotaro mio, sor fuffarolo.
Ma
ddavero sce tienghi senza testa,
pe vvienicce a ccarzà st’antra sciavatta,
che ll’antichi adoraveno una Vesta?
Oh
annateve a ccercà cchi la sbaratta!
Oh vvienite davanti a mmezza festa,
e ddatela a d’intenne ar Padre Patta.
Roma, 17 gennaio 1833