Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
768. Er creditore strapazzato
2°
Li
bburattini nun maggneno pane
e nnun beveno vino a ttradimento,
li bburattini nun vanno a pputtane,
e nnun danno a ggnisuno farzamento.1
Cuelli,
per dio, nun zoneno campane
pe ffà er cristiano futtuto e ccontento;
e nnun zò2 ccome st’anime de cane
che vvénneno3 la crosce e ’r zagramento.
Come,
per cristo! A un omo che jj’avanza,
dàjje4 la porta in faccia, e curre in Coro
pe llevajje la bborza e la speranza!
Sú,
er zangue de la vita e dder lavoro
dàmolo5 tutto ar grasso d’una panza.
Mojje, fijji, sorelle: è ttutto loro.
Roma, 17 gennaio 1833