Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
772. La porpora
Ch’edè1
er colore che sse vede addosso
a ste settanta sscimmie de sovrani?
Sí, ll’addimanno2 a vvoi: ch’edè cquer rosso?
sangue de Cristo? Nò: dde li cristiani.
È
er zangue de noi poveri Romani
che jje curre a li piedi com’un fosso,
cuanno sce3 danno in gola cor palosso4
come se fa a le pecore e a li cani.
Ner
zangue de noi pecore sta a mmollo
cuella porpora infame; e a nnoi sta sorte
tocca, per dio, da presentajje er collo.
Epperò
le patente de sta Corte
sò ttutte in carta-pecora e ccor bollo:
che pprima bbolla,5 e ppoi condanna a mmorte.
Roma, 17 gennaio 1833