Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
774. Le scénnere1
Pe
ffà da bbon cristiano, e sscontà in chiesa
tante scopate, tanti pranzi e ccene,
e ttutte st’antre invanità tterrene,
ho ppreso er cenneraccio a Ssant’Aggnesa.2
Nun
dubbità che ssò cascato bbene!3
ch’er prete, forze4 pe ffamme5 un’offesa,
in cammio6 d’appricammene7 una presa,
m’ha inzuccherato er ggruggno a mmano piene.
Penza
si a mmé, cche nun maggno cresscioni
che mme faccino fà lla pisscia fresca,8
me s’è scallato er pisscio a li cojjoni!
Figuret’io
che sò come una lesca!9...
Ma cche vvòi dí? sti preti sò sturioni
che sfassceno le rete a cchi li pesca.
Roma, 18 gennaio 1833