Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
777. Fratèr caro
2°
Nu
l’avesse1 mai fatto! Sto curiale,
fratèr caro, era un ber baron futtuto;
e ppe mme ssaría stato meno male
de scrive: aút aút,2 chi ha aúto ha aúto.3
Cuadrini,
je n’ho ddati co le pale:
tempo, n’ha ppreso cuello c’ha vvorzuto:4
e ssai com’è ffinita? Er tribbunale
disce c’ho da mostrà cquer c’ho vennuto!5
Ma
ggnente, fratèr caro: sc’è dde peggio:
sto sor abbate caccia un conto adesso,
un conto, c’hai da dillo6 un zagrileggio!
Le
scentinare7 se curreno8 appresso:
e oggni addio che jj’ho ddato a lo spasseggio9
me sce10 l’ha mmesso drento pe un congresso.
Roma, 18 gennaio 1833