Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
780. Er coruccio1
Sò2
bbello accusí nnero? eh? ddi’, sò bbello?
Nun paro3 er Mannataro de la Morte?
Stamo in guai, cammerata, ma in guai forte:
sò ffinite le scene4 in zur più bbello.
Er
padrone ha sserrato mezze porte,
e ccià5 mmesso sto scencio6 sur cappello,
pe vvia ch’è mmorto er zoscero ar fratello
de la mojje der fijjo de la corte.
Tu
nun hai da guardà ll’Immassciatore
si7 rride co nnoantri e sse ne fotte:
abbasta che ppe nnoi piaggni er colore.
Tratanto
hai da sapé che sto dolore
ha da durà tre mmesi e mmezza notte:
poi mettemo er coruccio ar cacatore.8
Roma, 18 gennaio 1833