Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
21. Contro li giacobbini
Nun
te pijjà ggatti a ppelà, Ggiuanni;
chi impiccia la matassa se la sbrojji:
stattene a ccasa co li tu malanni,
ché er monno tanto va, vvojji o nun vojji.
Io
nun vorrìa sta un cazzo in de li panni
de sti sfrabbica Rome e Ccampidojji
ché er mettese1 a cozzà ccontro li bbanni2
è un mare-maggna3 tutto pien de scojji.
Sai
quanto è mmejjo maggnà ppane e sputo,
che spone4 a rrepentajjo er gargarozzo5
pe ffà strozzate6 de baron fottuto?
Tù
lassa annà a l’ingiú ll’acqua in ner pozzo;
e hai da dí che Iddio t’ha bbenvorzuto
com’e cquarmente7 t’arimedia er tozzo.
19 febbraio 1830 - D’er medemo