Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
791. Er piede acciaccato
Cuanno1
t’ho cchiesto scusa è una sscemenza2
che ffai3 sto ghetto4 e cce bbestemmi Cristo.
Tu ssei puro5 un regazzo6 de cusscenza
pe nnun crede7 un compaggno accusí ttristo.
Cuanno
t’ho ddetto io nun t’avevo visto,
sc’è bbisoggno de bbattesce in credenza?8
Me te metti de dietro, e ssi tte pisto
li piedi, è ccorpa9 tua, abbi pascenza.
Subbito
che lo sai che ssei de vetro,
nun ficcamme10 le zampe tra li piedi,
ch’io sciò11 ll’occhi davanti e nnò dde dietro.
Eppoi,
crede12 de mé cquello che ccredi;
ma ttu cquanno te bbuggera Don Pietro,
dimme la verità, Nnino,13 lo vedi?
Roma, 20 gennaio 1833