Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
801. L’affare der fritto1
Ho
dda ricurre?2 a cchi? ffámme er zervizzio,
dimme3 a cchi, si cqua è ttutta una corona!4
Ho dda ricurre! Cuanto sei cojjona!
Me voressi5 mannamme6 in priscipizzio?
Sto
ladro è una bbravissima perzona,
un bon ciarvello,7 un omo de ggiudizzio,
che gguarda sempre addosso a Ccaglio e Ttizzio,8
eppoi curre ar Governo9 e sse spassiona.10
Governatore
e spie sò11 ttutt’un ballo:
sò ccome li bbatocchi e le campane:
sò la favola tua der cescio e ’r gallo.12
Cane,
sorella mia, nun maggna cane.13
Duncue, è mmejjo a stà zzitti, e dde lassallo
fà er zu’ mestiere e gguadaggnasse14 er pane.
Roma, 21 gennaio 1833