Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
803. L’orazzione a la Minerba1
Vergine
bbenedetta der Rosario2
voi che ccon zette spade3 immezzo ar core
v’incontrassivo4 a vvede5 er Redentore
a mmorí mmorto in crosce in zur carvario;
moveteve
a ppietà dd’un zervitore
che jj’amanca6 inzinenta7 er nescessario:
fateje cressce8 un scudo de salario
pe ppagà la piggione all’esattore.
Voi
lo sapete ch’io servo un prelato
che mm’ha ppromesso in oggni ammalatia
de lassamme,9 si mmore,10 ggiubbilato.
Duncue,
o bbeata vergine Mmaria,
benedite la vojja che ha mmostrato:
riccojjetelo11 presto; e accusí ssia.
Roma, 21 gennaio 1833