Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
805. San Cristofeno
2°
San
Cristofeno è un zanto grann’e ggrosso
un po’ ppiú dd’un facchino de Ripetta,1
che
a ppiedi scarzi2 e cco le ggente addosso
passava un fiume come la bbarchetta.3
Forzi4
sto fiume sarà stato un fosso,
o una pianara,5 oppuro una vaschetta:
ma io nun posso dilla6 a vvoi, nun posso,
che ttal’e cquale a mmé mm’è stata detta.
Ecchete
un giorno un regazzino bbionno:7
lui lo passò, ma ddoppo du’ zampate
san Cristofeno grosso annava a ffonno.
«Per
cristo! e ccosa sò8 ste bbuggiarate»,
strillava er Zanto; «e cche cciò9 addosso, er Monno?!
Fregheve, fijjo mio, come pesate!».
Roma, 21 gennaio 1833