Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
811. Er zanto pastorale
Perché
er Vescovo porta er pastorale?
Pe mmostrà cche nnoi semo pecorone
da illuminasse1 a ffuria de bbastone
pe ccorpa2 der peccato origginale.
Chi
mm’ha ddetto accusí nnun è un stivale,
e jje do cquarche ffilo de raggione;
perché, a striggne li panni,3 in concrusione
er torto è ssempre torto, o bbene, o mmale.
Ma
pperché cquarche ppecora je scappa,
in cima ar pastorale scià4 un rampino
che ll’arriva in ner collo e lla riacchiappa:
e
pijjannola5 doppo p’er cudino,6
je dà ddu’ carci in culo, uno pe cchiappa,
che sse chiameno er resto der carlino.7
Roma, 22 gennaio 1833