Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
814. La scrupolosa
Inzomma,
cazzo, se pò avé sto bbascio?
se pò ttastà un tantino er pettabbotto?1
Ma
nnun avé ppavura, che ffo adascio:
cuanto che ssento2 che cce tienghi sotto.
Ciai3
scrupolo? e dde cosa? E cche! tte fotto?!
Semo parenti? Sí, ppe vvia der cascio:
cuggini de cuggini: cascio cotto:4
parenti come Ggnacchera e ssan Biascio.
Parenti,
ggià! cche scrupoli der tarlo!5
Per un bascio co mmé ttanta cusscenza,
eppoi te fai fischià6 ddar Padre Carlo.
Ma
cche ccredi? che Cristo abbi pascenza
d’abbadà ssi tte bbascio, o ssi tte parlo?
A ste cojjonerie manco sce7 penza.
Roma, 22 gennaio 1833