Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
818. Er foconcino
Er
chiodarolo mio, cuer Mastr’Aggnello
dove sce crompo1 sempre le bbollette,
tiè un foconcin de ferro che cce mette
a rroventà lli chiodi da martello.
Pare
un fornello, ma nnun è un fornello:
è un coso come sò2 le coppolette;
e ddisce lui che anticamente cuello
era un ermo3 de cuarche4 ammazzasette.
Chi
ssa cquante scittà, cquanti nimmichi
averà ffatto diventà ttonnina5
chi pportava cuell’ermo a ttempi antichi!
E
mmó cche li sordati e ll’uffizziali
nun ammazzeno ppiú, ffa dda fuscina6
pe bbollette e ppe cchiodi de stivali.
Roma, 23 gennaio 1833