Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
821. Tutte a mmé!
Nun
zo mmannalla1 ggiú: ppropio a sto tasto
me sento diventà llo sputo amaro.
Pussibbile ch’io sii sempre er zomaro
che in oggn’incontro ho da portà ll’immasto?2
Sò
ccreditore o nnò dder barrozzaro?
J’ho ffatto er pasto, o nnun j’ho ffatto er pasto?3
E un Presidente ha da finí er contrasto:
«Abbi un po’ d’impicchea,4 fijjo mio caro!».
Che
tte ne pare de sta bbell’idea?
Doppo, dio santo, che nnun pijjo un cazzo,
m’amancassi5 du’ fronne6 d’impicchea!
E
nnun è er medemissimo7 strapazzo
de cuanno me cacciorno da pratea?
S’ho da famme impiccà, pprima l’ammazzo.
Roma, 24 gennaio 1833