Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
822. Una bbella mancia
M’ha
rriccontato Rosica, er curzore
che sta ddrent’ar Governo1 a ppian-terreno,
ch’er zoppo a cquella che cce fa l’amore
j’ha ddato una propina2 de veleno.
Freghelo,
Ggesú Cristo Nazzareno
unico Siggnor nostro redentore!
che ppropine der cazzo! è mmejjo a ffieno,
a ppajja, a ttorzi: armanco3 nun ze more.
Pènzete4
a st’animaccia bbuggiarossa5
si cche proscessettaccio sopraffino
li preti te j’inzubbieno6 nell’ossa!
Penza
si Mmastro Titta ombrellarino,7
co la pírola8 sua de cina-grossa9
nun je farà ppassà ttutto er morbino!
Roma, 24 gennaio 1833