Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
834. Le dimanne1 indiggestive
Pe
strappacce2 le penne co la pelle
ciaspetteno3 cor vischio a ttutte l’ora:
sce4 fanno la cappiola scurritora5
a uso de rondoni e rrondinelle.
Tutte
le smorfie e le parole bbelle,
e cquella bbocca a rriso ch’innamora,
tutte appostatamente6 escheno fora
pe ttiracce7 dar corpo le bbudelle.
Tienete
er fiato a vvoi cuanno li neri
ve spasseggeno8 intorno a ttorme a ttorme:
pijjate in mano lo spassapenzieri.
Voi
lo sapete, fijji, che cconforme
cuer ch’io ve dico sò9 li fatti veri:
epperò ccarta canta e vvillan dorme.10
Roma, 27 gennaio 1833